Torna la “Notte dei Musei”, evento nato nel 2005 che coinvolge oltre 30 paesi europei. Il 17 Maggio l'apertura notturna dalle 20:00 alle 24:00 di numerosi siti museali permetterà l'accesso al costo di 1 euro o in modo gratuito.
Una buona occasione per visitare i musei sparsi in tutta la penisola e in Europa, riscoprendo le loro ricchezze; un modo anche per diffondere la cultura attirando un numero sempre maggiore di pubblico verso i siti museali, custodi di inestimabili bellezze. Oltre ad ammirare i materiali custoditi nelle diverse strutture, ampio spazio sarà dato ad attività appositamente ideate per l'occasione: animazione, spettacoli, laboratori ed altro.
Paestum. “Al Museo Archeologico Nazionale di Paestum sono previste, con intervalli di un'ora a partire dalle 20.30, conversazioni con il pubblico sui Colori nell'antica Paestum, nell'ambito della mostra "Vita dei colori e Colori della vita". Gli incontri saranno integrati da attività di laboratorio e dalla proiezione di filmati sul tema del colore nell'Antichità, sulla tomba del Tuffatore e sulle tombe dipinte di epoca lucana.”
Velia. “Al Parco Archeologico di Velia ci sarà la possibilità di effettuare una suggestiva visita notturna guidata del complesso di Età Imperiale noto come Masseria Cobellis e del suo antiquarium. Al termine della serata i visitatori potranno partecipare alla degustazione gratuita di prodotti tipici locali offerti dalla Ditta Le Colline di Zenone”
Per conoscere tutti le strutture che aderiscono all'iniziativa è possibile consultare il sito dedicato http://www.lanottedeimusei.it/ .